Cosa c’è dietro la svolta moderata di Luigi Di Maio
Articolo pubblicato su Formiche Non c’erano dubbi sul fatto che il ciclone Draghi avrebbe cambiato lo scenario politico italiano. Nessuno, però, pensava che avrebbe dato questa accelerazione. La nascita del governo delle larghissime intese ha scosso tutta la geografia dei partiti italiani. Shaken not stirred, direbbe James Bond. Ha agitato più che mescolato gli ingredienti […]
Il social in cui si parla fa parlare di sé: che cos’è Clubhouse
Il social in cui si parla fa parlare di sé: Clubhouse nasce nel 2020 dalla società Alpha Exploration, e cresce sempre più fino al recente 31 gennaio 2021 quando è entrato in una stanza Elon Musk, facendo diventare popolarissimo il nuovo social che si basa solo e unicamente sulle voci delle persone che decidono di […]
Waze e l’effetto spettatore
Studiare come cambiano le motivazioni e i comportamenti delle persone in un ambiente virtuale è alla base dello studio delle scienze umane oggi: quante volte ci siamo interrogati su come definire i comportamenti umani a contatto con un mondo partecipativo, globale eppure ancora così irrimediabilmente virtuale? Partiamo dalla beneficenza: la motivazione degli utenti a contribuire […]
Imparare ad ascoltare attentamente: la lezione di Dear White People
Et sal uta udi con sete tur est, ei dolore medi o crita tem quo. La bitur omit tantur dis sentiet nam at. Tantas utroque exp tendis et mel, cu pro gra ece time am im pedit. Eum con gue iisque ut, quem wisi ira cundia estu ad. Falli facilis di gnisim eam et. Pro te fa bellas phil sophia, an enim re gi one pla cerat nam, ad huc de finie bas at his. Ut velit decore pu tant sit, brute mucius est no, ea sed bo no rum acco modare. In vim illum effi ciendi. Do lorum de finie bas duo eu, modus pro priae